Il Laboratorio

Siamo fornitori di opere uniche, memoria tangibile, intramontabile,
siamo i realizzatori di “ciò che resta”.

Il Laboratorio GicléeArt.it nasce nel 1995 dalla volontà di creare una struttura destinata al settore della fotografia professionale ed artistica.
Con questo presupposto si abbraccia e si approfondisce lo studio per le nuove tecnologie di stampa per l’arte.
L'intento resta quello di far riscoprire la stampa come emozione, restituire allo spettatore il piacere di osservare e toccare l’immagine.
La stampa diventa così un capolavoro artistico da custodire, sapendo che nel tempo le sue caratteristiche rimarranno inalterate e che acquisterà, quindi, sempre più valore, come l’opera unica di un grande artista.
La tecnica di stampa giclèe è il giusto binomio tra tecnologia ed arte e siamo uno dei primi laboratori in Italia di fregiarci del marchio Digigraphie Epson.

Oggetti Hi-tech come smartphone e tablet, sono entrati prepotentemente nella nostra vita, sono parte essenziale del nostro vivere. Oggetti straordinari che danno la possibilità di comunicare abbattendo qualunque barriera. È straordinario, infatti, portare con se interi archivi di ricordi da poter sfogliare in qualunque momento destando emozioni in chi guarda quelle immagini.
A tutta questa incomparabile capacità manca, però, uno dei sensi che provoca più emozione nell’uomo, il tatto. Inizia a non esserci più quell’emozione di tenere la foto stampata su carta, di toccarla, di sentirne quasi il calore. Si perde la percezione che la stampa fotografica sia memoria storica e come tale debba essere rivalutata quale testimonianza e documento di un tempo catturato
e fermato nel suo inarrestabile fluire. ll cliente poi deve percepire non solo il valore sentimentale della foto, ma anche e sopratutto la bellezza ed il prestigio del supporto in una stampa fine art.
Deve sentire l’unicità di quella stampa, unicità che rende quell’oggetto un lusso. Un’interpretazione del lusso è appunto questa: possedere una cosa unica, bella, propria. La fotografia può esserlo nuovamente perchè può essere considerata un
oggetto unico, finemente lavorato, un oggetto che racconta un attimo. Nascono così una serie di prodotti/oggetti che interpretano questa filosofia.

-;1$45;2$90;3$135;4$180;5$225;6$270;7$315;8$360;9$405;10$450;11$495;12$540;13$585;14$630;15$675;16$720;