Stampa Fine Art | Stampa Giclée

Cos'è la stampa fine art

Per stampa stampa Fine Art s'intende una stampa a getto d'inchiostro effettuata con tecniche sofisticate. Eseguita con inchiostri (solventi e a polvere) speciali, riproduce tutta la gamma tonale, conserva i dettagli nelle ombre e nelle luci ed ottiene un nero profondo. La scelta del materiale su cui stampare è di fondamentale importanza, concretizza l'intenzione dell'artista permettendogli di veicolare al meglio il senso della sua opera. Questo tipo di stampe, sono esposte e acquistate da Musei, Gallerie e collezionisti.

Giclée

GicléeArt.it ti permette di stampare fotografie, multipli d'autore, realizzazioni grafiche e riproduzioni d'arte realizzate secondo i più rigorosi standard internazionali di qualità e con eccellenti caratteristiche di conservazione dell’opera artistica.
Oltre al servizio di stampa giclée (o stampa fine art), GicléeArt.it ti può affiancare durante tutto il processo di preparazione e ottimizzazione delle immagini, e fornirti consigli utili anche per la scelta del supporto più adeguato.
Per quel che riguarda il montaggio e la presentazione delle stampe su pannelli e su cornici, GicléeArt.it propone un'ampia varietà di soluzioni professionali, realizzate su misura con prodotti della massima qualità e con procedimenti rigorosamente controllati.

Tecnologia di stampa fine art

Le stampe fine art di GicléeArt.it sono realizzate mediante stampanti professionali: Epson Stylus Pro 11880 64 pollici, ideale per fotografia, fine art e proofing con inchiostri Epson UltraChrome K3 Vivid Magenta, gamma cromatica più ampia e risultati brillanti e durevoli.
L’uso di queste stampanti e la scelta di inchiostri e carte fine art di qualità elevata garantiscono una resa eccellente per le stampe d’autore che durano a lungo nel tempo
Le differenze di qualità tra una stampa giclée e una tradizionale stampa fotochimica sono evidenti anche ad occhio nudo e a un tatto inesperto.
Dalle stampe fine art di GicléeArt.it si percepiscono subito a livello visivo dei colori più intensi, una maggiore nitidezza anche nella stampa in bianco e nero, in cui manca completamente una dominanza di colore, una consistenza di stampa che si ripete dalla prima all’ultima copia.
Oltre alle differenze visibili sono importanti anche le differenze tattili: tenere in mano una carta in fibra di cotone o in alfacellulosa dà una sensazione totalmente diversa rispetto alle comuni carte fotochimiche in materiale plastico.

Controllo della qualità di stampa giclée

GicléeArt.it esegue e monitora con una strumentazione hardware dedicata tutto il processo di stampa giclée. Al momento della stampa, il file viene convertito nel profilo colore adeguato per quel modello di stampante e per quel tipo di carta scelto.
Proprio per attestare l’elevata qualità della stampa giclée, puoi richiedere il certificato di qualità delle stampe con indicate autore, opera, tiratura, carta e inchiostri usati.

Carte Fine Art

GicléeArt.it propone un’ampia gamma di carta per stampa giclée. Che siano carte fine art o meno, puoi scegliere tra carte opache e carte semilucide. Le prime sono sicuramente più eleganti e non producono riflessi indesiderati. Le carte semilucide, invece, presentano un contrasto di toni decisamente superiore.

Hahnemühle Photo Rag 308 gsm

Nella grammatura 308 gsm, risulta essere la carta fine art ideale per le stampe giclée. È un tipo di carta opaca, leggermente ruvida, realizzata interamente in fibra di cotone, ha una tonalità di bianco leggermente calda. Per queste sue peculiarità, GicléeArt.it la consiglia per qualsiasi opera fotografica e artistica.

Hahnemühle Fine Art Baryta 325 gsm

Così come la Fine Art Pearl, anche la carta Fine Art Baryta ha una finitura semilucida, molto simile alle carte fotografiche tradizionali baritate usate in camera oscura analogica. Anch’essa è priva di lignina ed è realizzata interamente in alfacellulosa. Si differenzia dalla Fine Art Pearl per la sua maggiore lucentezza e per il tono del bianco decisamente freddo. Per le sue caratteristiche peculiari (gamut ampio e densità dei neri) GicléeArt.it la consiglia sia per stampe a colori che in bianco e nero.

Hahnemühle Fine Art Canvas 350 gsm

La Fine Art Canvas, realizzata in puro cotone di alta qualità, è l’ideale per chi vuole conferire alla propria opera d’arte un tocco di ricercatezza in più. È ottima per ritratti, paesaggi e la riproduzione di opere d'arte che necessitano di una resa cromatica maggiore rispetto alle altre tipologie di stampa giclée. Da questo tipo di tela si possono ottenere stampe ad elevata definizione, grazie al rivestimento che ricopre un lato della tela che permette di trattenere meglio l’inchiostro di stampa.

Hahnemühle Fine Art Pearl 285 gsm

Ha un tono di bianco molto neutro, tendenzialmente freddo, che le permette di esaltare la profondità dei neri e tutta la brillantezza dei colori, con dei risultati eccezionali. È una carta priva di lignina, costituita solo di alfacellulosa. È stata la prima carta fine art ad avere una finitura semilucida, molto simile alle carte fotografiche tradizionali baritate spalmate di gelatina d'argento.

Hahnemühle Torchon 285 gsm

Il suo tipico effetto martellato o a "pelle d'elefante" la rendono la carta opaca più adatta per stampe artistiche di grande effetto, come ad esempio per la stampa di fotografie di paesaggio o astratte, oppure per la riproduzione di opere d'arte, soprattutto di grandi dimensioni. Questa peculiarità della superficie conferisce così all'immagine un effetto tridimensionale.

Carte Fine Art Epson

Epson Enhanced/Archival Matte Paper 192 gsm, Felix Schöller Glacier 300 gsm, Felix Schöller Satin 240 gsm, Felix Schöller Glossy 240 gsm